CTS Central System

Le opportunità offerte dall’emergenza CentralSystem

Tutta la gamma Central System è stata progettata per offrire nuove possibilità di efficienza per i sistemi di illuminazione di emergenza a batteria centralizzata, in ambito industriale e nel terziario. Centralsystem prevede la centralizzazione delle batterie in un unico luogo in prossimità della centrale di controllo, questo permette vantaggi in termini di manutenzione dell’impianto per una immediata verifica, ed eventuale riparazione del malfunzionamento. Nella centrale vengono raggruppate tutte le funzioni di programmazione dei test periodici, il controllo e la supervisione di ogni singolo apparecchio e la stampa del LogBook impianto in conformità con la normativa UNI 11222. Ogni apparecchio è in grado di dialogare con la centrale utilizzando le linee di alimentazione per lo scambio delle informazioni attraverso una trasmissione digitale codificata in modo da essere decodificata solo dall’apparecchio a cui è indirizzata. Con questa tecnologia si limitano le connessioni e i cavi di installazione con evidente risparmio di materiale e manodopera. Per elevare ulteriormente il livello di sicurezza degli impianti a batteria centralizzata è stato ideato il sistema DRM, un esclusivo modulo brevettato in grando di alimentare in locale ogni singolo apparecchio assicurando l’intervento dell’emergenza anche in caso di eventi catastrofici che interrompano le linee dell’alimentazione centralizzata (terremoti, alluvioni, ecc).
 
Impianto ad alimentazione centralizzata CTS - LG230, con centrale e sottocentrali
 
 
CTS: LG230, LG24, LG24 DYNAMIC. La sicurezza calibrata per ogni situazione
Il Sistema CTS a batteria centralizzata  è composto da apparecchi, centrali e sottocentrali che possono essere alimentate da batterie a 230V (LG230) o a 24V (LG24), rispetto agli altri sistemi disponibili sul mercato il sistema Beghelli vanta un elevato numero di apparecchi collegabili su ogni linea (fino a 32 lampade). L’impianto realizzato con tecnologia a 230V permette di gestire e monitorare situazioni di elevate dimensioni mentre quello a 24V offre maggior sicurezza dell’impianto, grazie al BUS a bassa tensione. Inoltre, con apparecchi e centrali LOGICA 24 della serie DYNAMIC, è possibile incrementare ulteriormente la sicurezza dei luoghi di lavoro grazie alla segnaletica modificabile  in modalità dinamica, secondo l’esigenza. Si possono verificare situazioni di conflitto date dall’indisponibilità di alcune vie di esodo per situazioni di emergenza (presenza fumi o altro che impedisce l’evacuazione attraverso quella via d’esodo) o quando le persone presenti non hanno familiarità con il luogo e la posizione delle uscite, specie in situazioni di grande affollamento.