CREDITI FORMATIVI
La partecipazione all'evento consentirà di acquisire n. 4 CFP (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per gli iscritti all'Albo degli Ingegneri - 4 ore di aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011 (ex 818/1984).
PROGRAMMA
14.00 Registrazione partecipanti
14.10 Saluti istituzionali Ing. Carlo Nava - Presidente Ordine degli Ingegneri MB
14.15 Renato Frongillo - Tecnico esperto in illuminotecnica Beghelli
L'Illuminazione di emergenza
Principali aspetti normativi e legislativi, EN 1838 e UNI CEI 11222, segnaletica di sicurezza, nuove tecnologie. Verifiche periodiche, manutenzione, revisione e collaudo degli impianti di illuminazione di emergenza e sistemi di controllo intelligenti. Esempi di installazioni.
16.00 Pausa
16.15 Ing. Gianmario Trezzi - Libero Professionista, docente formatore nei settori sicurezza, antincendio e elettrotecnica
L'illuminazione con tecnologia a LED
Caratteristiche, corrente di spunto e le protezioni magnetiche, le armoniche e le protezioni differenziali, l'invecchiamento dei Led.
17.15 Ing. Vito Cristino - Comandante Provinciale VVF MB
Ambienti particolari - I luoghi sicuri
18.00 Domande e dibattito
18.15 Fine seminario
Responsabile Scientifico Ing. Mauro Bertoni - Commissione Prevenzione Incendi Ordine Ingegneri di Monza e della Brianza
ISCRIZIONE
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione nell'area riservata agli eventi del sito dell'Ordine degli Igegneri.