Tecnologia della transizione energetica - Bari
22 marzo 2023

Evento con il Patrocinio dell'Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati province Bari e BAT

Tecnologia della transizione energetica - Bari
La transizione energetica è vista molto spesso solo in termini ideologici, senza approfondire adeguatamente gli aspetti legislativi, normativi ed economici che rendono tale tematica un motore del mercato impiantistico.
 
E’ necessario che la filiera impiantistica, innanzitutto quella elettrica, prenda coscienza degli strumenti legislativi che obbligano ed incentivano con politiche di sostegno economico una nuova visione tecnologica che veda una integrazione della costruzione e realizzazione degli impianti e del loro funzionamento.
 
Tutto questo porta ad una innovazione di prodotti disponibili sul mercato, quali sistemi di illuminazione e illuminazione di emergenza progettati per rispondere all’esigenza di efficientamento degli impianti, sia in termini di risparmio energetico e ridotto impatto ambientale, sia in termini di ottimizzazione e controllo delle prestazioni, anche da remoto, diminuendo i costi di manutenzione.
 
 
L'evento, organizzato in collaborazione con Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Province Bari e BAT, si terrà mercoledì 22 marzo, presso The Nicolaus Hotel Bari, via Cardinale Agostino Ciasca, 27 a Bari. Sono previsti n. 3 Crediti Formativi.
 

Programma

16.00 Registrazione partecipanti 
 
Relatore
Prof. Giuseppe Cafaro
già Docente del Politecnico di Bari
 
Transizione energetica e sostenibilità
  • Aspetti legislativi, normativi ed economici
  • Integrazione degli impianti e del loro funzionamento

Coffee Break 
 
Relatori
Per. Ind. Renato Frongillo
Per. Ind. Michele Fasanaro
Responsabili Formazione Tecnica Beghelli 
 
Sistemi di Illuminazione di emergenza
  • Le norme EN 1838/2013 e UNI CEI 11222/2013
  • Innovazioni al servizio di sostenibilità, design, modularità e semplicità di installazione, con funzione di autodiagnosi locale e remota
 
Sistemi di Illuminazione ordinaria
  • Norma EN 12464-1/2021
  • Sistemi di Illuminazione intelligente per l’Efficientamento Energetico, con controllo e comunicazione a distanza

19.00: Domande e risposte
 
Al termine, aperitivo insieme.
 
La partecipazione al corso è gratuita, previa iscrizione.