Il sistema Sicuro 24V è un sistema di illuminazione di emergenza ad alimentazione centralizzata che permette la gestione di lampade per l’illuminazione di emergenza e delle vie di fuga, con funzioni di diagnosi e test automatici di funzionamento e di autonomia, ma che utilizza una bassissima tensione di sicurezza.
In ottemperanza alla normative DIN EN 50172 il sistema ricade nella protezione di classe III.
La grande versatilità del sistema consente di collegare in emergenza apparecchi LED Beghelli appositamente progettati allo scopo, ma anche apparecchi di illuminazione ordinaria LED Beghelli, con il semplice inserimento dello specifico Modulo lampada, Sicuro 24V Inverter LED. In emergenza il sistema eroga una tensione continua a 24Vcc attribuendo in autoapprendimento uno specifico indirizzo univoco per una rapida individuazione. Il sistema a batteria centralizzato, È possibile integrare SICURO LED 24V in un sistema BMS (Building Management System) con appositi software.
FUNZIONI PRINCIPALI
Dispositivo per il controllo e monitoraggio automatico, in accordo alla normativa EN 62034. Il monitoraggio è effettuato attraverso due tipologie di test. Il più breve serve a valutare il perfetto funzionamento del sistema (test funzionale) e quello più dettagliato che serve a valutare l’autonomia di emergenza (test di durata). I risultato dei test rimangono memorizzati all’interno del dispositivo SicuroLED.
Caricatore 27.2 V / 3A 27.2V / 5A, 27.2V 10A
Attivazione automatica di emergenza in caso di mancanza rete. Il sistema permette inoltre di gestire l’emergenza autonomamente sulle varie sezioni di impianto.
La presenza rete sulle distribuzioni è segnalata al sistema tramite i dispositivi sensori di rete mono o trifasi. Essi sono montati a valle dei differenziali/sezionatori e monitorano la fase singola o le tre fasi.
Ogni Centrale SicuroLED gestisce fino a 128 lampade, suddivise in 4 linee da massimo 32 lampade ognuna. Principali caratteristiche e funzionalità del sistema:
- integrazione funzionalità SE ed SA
- Indirizzamento univoco e automatico delle lampade
- Monitoraggio mirato della singola lampada
- In presenza di rete le lampade possono essere dimmerate da 10% a 100%
- Le lampade SA possono essere accese o spente diretta- mente dalla centrale, oppure da remoto tramite il modulo ingressi 3+5
- In caso di manutenzione sulla rete è possibile temporizzare l’accensione e spegnimento delle lampade
3 uscite tramite relè (programmabili) per segnalazione di: errore carica batterie, errore batterie, errore lampade, raggiungimento soglia minima di batterie
Interfaccia RS485 per:
- interfacciamento max 2 moduli di ingresso
- interfacciamento monitoraggio con software opzionale Sicuro-Visual
Interfaccia ETHERNET per comunicazione tramite
Interfaccia USB per caricare e scaricare la configurazione del sistema, i risultati dei test effettuati, e per aggiornare il software del sistema e dei moduli SicuroLED.
Batterie al piombo, aspettativa di vita 10 anni a 20°C di temperatura ambiente.