Informativa relativa al trattamento dei dati personali nell’ambito dei contratti con i fornitori, ai sensi del regolamento (ue) 2016/679 (gdpr)
La società Beghelli S.p.A. Società Unipersonale con riferimento al trattamento dei dati personali da Lei forniti nell’ambito del contratto sottoscritto con la stessa, desidera fornirLe, in qualità di soggetto interessato (l’“Interessato”), le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (DPO)
Titolare del trattamento è la Società Beghelli S.p.A. Società Unipersonale (di seguito, “Titolare”, “Società”, "Beghelli S.p.A." o “Beghelli”) con sede legale in Via Mozzeghine n. 13/15, 40053, Monteveglio, Valsamoggia (BO).
Il Titolare è contattabile all’indirizzo e-mail: privacy@beghelli.it.
La Società ha provveduto alla designazione di un proprio Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”), raggiungibile all’indirizzo e-mail: dpo@beghelli.it .
l Titolare, nell’ambito del proprio assetto organizzativo, designa i Soggetti Autorizzati al trattamento dei dati personali attribuendo agli stessi specifici compiti e funzioni mediante apposito atto di nomina.
CATEGORIE DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali (i “Dati”) oggetto di trattamento sono “Dati Comuni”, come di seguito meglio specificati:
• Nome e cognome, dati anagrafici e dati di contatto dell’Interessato;
• Nome e cognome, dati di contatto dei collaboratori del fornitore.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I Dati saranno trattati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
a) instaurazione ed esecuzione del rapporto contrattuale fra il fornitore e Beghelli;
b) effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili – quali la gestione della contabilità e della tesoreria, nonché della fatturazione (ad esempio la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente;
Il trattamento dei Dati da parte del Titolare per le finalità di cui sopra, si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
- per le finalità di cui alla lett. a) che precede la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. b) GDPR;
- per le finalità di cui alla lett. b) che precede il trattamento si basa sulla necessità di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Dati personali verranno trattati dal Titolare sia in modo cartaceo sia in modo elettronico. Il Titolare potrà effettuare operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione e distruzione ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei Dati rispetto alle finalità dichiarate.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati verranno conservati in base alle specifiche finalità per le quali sono trattati, in particolare per tutta la durata del rapporto contrattuale e comunque per 10 anni dalla data di cessazione del contratto. Nel caso di contenzioso giudiziale, i Dati verranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup implementate dalla Società.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è obbligatorio per la conclusione del contratto e/o per la sua esecuzione. Il rifiuto di fornire i Dati non consente, pertanto, di instaurare il rapporto contrattuale e/o di adempiere alle conseguenti obbligazioni.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Dati raccolti dal Titolare, nell’ambito della finalità di cui sopra, potranno essere comunicati ad una o più delle categorie di soggetti nominati Responsabili del trattamento meglio indicati di seguito, quali ad esempio:
• Società esterne che si occupano di adempimenti contabili e fiscali;
• Società esterne che si occupano di adempimenti assicurativi e spedizione della corrispondenza;
• Società esterne che offrono servizi di manutenzione e gestione del servizio informatico e software;
• Società appartenenti allo stesso Gruppo.
I Dati possono essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di Titolari autonomi del trattamento, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo, altre Società del Gruppo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i Dati.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
Il Titolare non trasferisce i Suoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo in assenza di garanzie adeguate. Eventuali trasferimenti verso Paesi terzi, infatti, saranno soggetti a garanzie adeguate quali, a titolo esemplificativo, la presenza di decisioni di adeguatezza o la sottoscrizione di clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla Commissione europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.
DIRITTI DELL’INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando il Titolare all’indirizzo di posta elettronica privacy@beghelli.it, Lei può chiedere, in ogni momento, l’accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica ed integrazione, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché fare opposizione al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, Lei ha inoltre il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Da ultimo, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.