Leader della sostenibilità

È arrivato anche quest’anno il riconoscimento da parte de Il Sole 24 Ore di includere l’azienda nella lista delle 200 grandi aziende italiane più sostenibili.

Beghelli si conferma Leader della sostenibilità per il 2025. È arrivato anche quest’anno il riconoscimento da parte de Il Sole 24 Ore di includere l’azienda bolognese nella lista delle 200 grandi aziende italiane che si distinguono maggiormente per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società.

Giunto alla quinta edizione, il Rapporto leader della sostenibilità nasce dalla collaborazione fra Il Sole 24 Ore e l’istituto indipendente di ricerca tedesco Statista, specializzato in ranking e analisi di dati aziendali, con l’obiettivo di far conoscere quali sono le aziende con la maggiore attenzione alle tematiche ambientali e sociali.
Lo studio ha identificato 200 aziende grandi e 40 medio-piccole di 24 settori che si distinguono per le loro pratiche sostenibili e responsabili, riconoscendone il contributo a un’economia rispettosa e sostenibile.
 
Per Beghelli essere un’azienda sostenibile significa non solo operare attraverso processi di produzione rispettosi dell’ambiente, ma anche sviluppare prodotti e servizi innovativi che contribuiscono a ridurre il consumo energetico e l’uso di fonti fossili.
 

“Un riconoscimento importante che ci vede a fianco di grandi aziende del panorama industriale e non solo nell’impegno verso la sostenibilità. In un contesto segnato dall’emergenza climatica, dagli obiettivi ambiziosi del Green Deal europeo e da una crescente attenzione dei consumatori verso prodotti a basso impatto ambientale, riteniamo che le imprese siano chiamate a svolgere un ruolo sempre più attivo nel guidare la transizione ecologica e nel contribuire a un futuro più sostenibile e attento al benessere collettivo”
 
afferma Alfonso D'Andretta, Amministratore delegato del Gruppo Beghelli.
 
 
 
Il punto di vista del top management Beghelli: produciamo sostenibilità
 
 
Efficientamento energetico e sistemi di accumulo di energia solare sono aspetti chiave del nostro Report di Sostenibilità, puntiamo su questi due mercati, sia per la loro grande attualità e prospettiva sia per l’apporto che danno alla lotta ai cambiamenti climatici.
Per noi, essere sostenibili dal punto di vista ambientale non significa solo produrre e lavorare rispettando l’ambiente ma anche proporre prodotti e servizi innovativi che permettano di ridurre il consumo energetico e l’utilizzo di fonti fossili, e quindi le emissioni.
Dal 2006, Beghelli Servizi offre infatti servizi integrati per la realizzazione e la gestione di interventi di riduzione dei consumi di energia primaria nell’illuminazione industriale, terziaria e edifici pubblici, consentendo un risparmio energetico che può arrivare fino a oltre il 90%.
Nel 2022 l’azienda è entrata nel mercato delle energie rinnovabili con Sole di Casa Beghelli, una gamma di prodotti per l’accumulo di energia solare che permette di ottimizzare l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, consentendo un risparmio energetico in bolletta e proteggendo i consumatori e le aziende dai continui aumenti di prezzo dell’energia.
La nostra offerta di prodotti e servizi si sviluppa in settori chiave come l’illuminazione, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, segmenti di fondamentale importanza, non solo dal punto di vista economico, ma anche per migliorare la vita delle persone e tutelare l’ambiente.
 
 
 
stabilimento Beghelli
Lorem ipsum dolor sit amet
STABILIMENTI PRODUTTIVI A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE
 
Gli stabilimenti produttivi sono stati sviluppati e migliorati nel corso degli anni sempre con un approccio ecosostenibile: sono stati efficientati gli aspetti tecnologici in un ottica di risparmio energetico e di basso impatto sul territorio. Le lavorazioni dei prodotti Beghelli vengono realizzate utilizzando prevalentemente energia green da fotovoltaico e per l'illuminazione degli stabilimenti sono stati installati apparecchi a ridotto consumo energetico che integrano la tecnologia Smart Driver Beghelli (SD) con controllo dell'emissione luminosa in base all'apporto di luce naturale e con l'applicazione di sistemi di building automation per l'attivazione automatica degli apparecchi. I nostri impianti fotovoltaici:
- Monteveglio (BO) - impianto fotovoltaico di 474.788Wp
- Savigno (BO) - impianto fotovoltaico di 199.470Wp
- Pievepelago (MO) - impianto fotovoltaico di 287.760Wp
 
 
 
packaging Beghelli
Lorem ipsum dolor sit amet
NUOVI IMBALLI ECOSOSTENIBILI
 
Utilizzare confezioni ecosostenibili ha due funzioni primarie: permette di contribuire alla salvaguardia del pianeta e sensibilizza i consumatori su un tema che deve essere noto a tutti.
A questo scopo Beghelli ha completamente rivisitato i propri imballi, utilizzando cartone riciclato da scatole provenienti da filiera FSC, realizzati cioè con materiali derivati da foreste a ripopolazione controllata. Per contenere al massimo le varianti, e quindi i quantitativi di lotto che portano a giacenze o sprechi, sono state uniformate le grafiche delle scatole, suddivise semplicemente in illuminazione ed emergenza.
Le informazioni di prodotto sono comunque riassunte in un'etichetta che, oltre i dati minimi previsti, riporta anche un disegno identificativo e il QR code specifico per accedere alla pagina del catalogo elettronico relativa al prodotto.
 
 

SOSTENIBILITÀ DIGITALE

 

Anche il web inquina. Per il Global Carbon Project, nel 2020 Internet è stato il 4° paese al mondo per emissioni di CO2. Questo a causa dei combustibili fossili utilizzati per produrre energia per data center, server e ogni mezzo tecnologico utile al funzionamento di Internet. Quando pensiamo ai fattori che contribuiscono al cambiamento climatico, la navigazione in Internet non è probabilmente la prima cosa che viene in mente ma in realtà ogni attività online richiede energia, contribuendo così alla nostra impronta di carbonio.

 

L’architettura del website Beghelli è realizzata ponendo attenzione anche al tema dell’ecosostenibilità del progetto. Allo scopo, nella programmazione della struttura e del funzionamento del sito, sono utilizzati strumenti e tecniche di ottimizzazione dei consumi, il cui risultato è un impatto contenuto delle pagine web in termini di emissioni di CO2.

 
 
 
 
 
Lorem ipsum dolor sit amet
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
 
Il bilancio di sostenibilità è uno strumento strategico che ci consente di comunicare in modo trasparente le nostre performance ambientali, sociali ed economiche. Rappresenta un documento chiave per valutare l’impatto delle nostre attività aziendali e promuovere la nostra responsabilità sociale d’impresa.
 
Vuoi leggere il nostro bilancio di sostenibilità?