Accessibilità digitale, il web dev’essere un luogo inclusivo per i nostri clienti.
I nostri utenti sono importanti e li accogliamo attraverso un percorso di accessibilità in continua evoluzione.
Il termine “accessibilità” identifica un valore fondamentale da applicare nei diversi ambiti in cui opera. Progettare spazi, disporre di tecnologie e strumenti utilizzabili da chiunque senza barriere, sono solo alcuni passi verso l’inclusività . Infatti, ogni persona può avere differenti esigenze e ci impegniamo a trovare soluzioni concrete che possano migliorare l’esperienza di utilizzo dei nostri prodotti e servizi.
Una responsabilità sociale e un modo innovativo per includere tutti.
Per noi il web deve essere un luogo fruibile a qualsiasi persona con o senza disabilità, siano esse cognitive, motorie o sensoriali. Ci impegniamo quindi a rendere il nostro sito utilizzabile al più ampio pubblico possibile, attenendoci alle Linee Guida 2.2 (WCAG 2.2) del World Wide Web Consortium (W3C).
Qual è stato il nostro approccio?
Durante il nostro percorso abbiamo migliorato i contrasti e valorizzato la leggibilità dei contenuti, con un occhio di riguardo al linguaggio, rendendolo facilmente comprensibile. Per semplificare la navigazione abbiamo introdotto la logica “salta-blocchi” che permette di arrivare velocemente al contenuto tramite la tastiera. Il layout e la distribuzione dei contenuti è intuitiva e i pulsanti sono estremamente ben visibili e utilizzabili. Inoltre, abbiamo implementato il supporto agli assistenti vocali e di lettura per semplificare la navigazione anche agli utenti con difficoltà visive. Naturalmente questo non è l’arrivo, ma l’inizio di un percorso virtuoso che ci avvicina ad un pubblico sempre più ampio.