SanificaAria Beghelli
Perché la vita è nell’aria che respiriamo
Finora abbiamo combattuto un nemico comune grazie a distanziamento, mascherine e igiene delle mani, ma ben poco abbiamo fatto per l’aria che respiriamo. Studi scientifici confermano che la trasmissione del coronavirus avviene attraverso minuscole goccioline emesse dalle persone infette mentre respirano o parlano, particelle talmente minuscole che si diffondono nell’aria e si muovono anche di diversi metri, aumentando il rischio di infezione, soprattutto all’interno degli ambienti chiusi.
Sanificare l’aria è fondamentale e da oggi c’è un alleato in più: SanificaAria Beghelli
A casa, a scuola e al lavoro
Aria sana durante le attività di tutti i giorni
L’efficacia di SanificaAria è stata testata da laboratori accreditati e presso i laboratori dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che hanno confermato la capacità di abbattere fino al 99,9% batteri e virus. Gli studi condotti dal Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova hanno dimostrato la capacità, in determinate situazioni applicative, di ridurre approssimativamente a zero i rischi di infezioni causate da agenti infettivi, tra cui anche virus. Successivamente Beghelli, con la collaborazione del Tecnopolo “Mario Veronesi” - TPM di Mirandola che ha svolto l’attività di consulenza, gestione e organizzazione del piano sperimentale presso laboratorio appositamente attrezzato, ha attivato un’indagine con lo scopo di determinare l’attività antivirale del sistema germicida SanificaAria, con lo specifico ceppo virale SARS-CoV-2 responsabile dell’attuale pandemia di COVID-19. Il dispositivo testato ha dimostrato una riduzione media della carica virale di 2,46 log10 TCID50, corrispondente ad una riduzione del 99,66%.
L’IMQ, Istituto Italiano Marchio di Qualità, ha testato l’emissione della radiazione UV-C, verificando l’assenza di emissioni pericolose.
Per continuare la vita e le attività di tutti i giorni in condizioni di maggior sicurezza, in uffici, scuole, negozi, ristoranti, bar, hotel, palestre, ambulatori medici, ospedali, industrie e naturalmente, in casa, per proteggere i nostri cari!