Come posso reperire maggiori informazioni sui prodotti?
Beghelli ha redatto schede tecniche descrittive delle relative funzioni e caratteristiche dei propri prodotti reperibili nella sezione Prodotti. Inoltre il numero verde 800626626 è attivo tutti i giorni, con operatori a disposizione per qualsiasi chiarimento o assistenza su prodotti.
Dove posso acquistare i prodotti Beghelli?
I prodotti Beghelli rivolti al consumatore finale (Sorgenti luminose e Prodotti per la casa) sono distribuiti nei punti vendita della grande distribuzione, nei negozi di elettrodomestici e casalinghi, sullo store on line Beghelli e nei Beghelli Point. Gli apparecchi di illuminazione e illuminazione di emergenza sono reperibili in tutti i principali grossisti di materiale elettrico.
Dove posso far riparare un prodotto Beghelli?
Trovi il centro assistenza più vicino a te su Locator.
Cosa sono i Beghelli Point?
Beghelli Point è la catena di negozi in franchising del Gruppo Beghelli che, oltre ai prodotti storici quali TeleSalvaLaVita, dispositivi per la sicurezza domestica e lampadine a led, propone soluzioni e servizi innovativi in tema di fotovoltaico e illuminazione a risparmio energetico. Per conoscere il Beghelli Point più vicino chiama il numero verde 800626626 o consulta l'area Locator.
Cosa sono i LED?
I LED sono piccole sorgenti luminose, ovvero minuscoli chip che, sfruttando le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori, convertono impulsi elettrici in luce. I LED non presentano componenti UV ne infrarosse e quindi possono essere utilizzati con maggiore flessibilità. I LED caratterizzano ormai la maggior parte degli sviluppi di prodotto per le sue caratteristiche di efficienza energetica, lunga durata e regolazione del flusso luminoso.
Come posso risparmiare sull’illuminazione domestica?
L’illuminazione è la prima e la più diffusa delle applicazioni elettriche nella casa. Una famiglia tipo di 4 persone, per l’illuminazione consuma mediamente circa 65-70 kWh per bimestre: utilizzare nel modo migliore l’energia elettrica per l’illuminazione diminuisce il costo della bolletta e migliora il benessere visivo. Per risparmiare è quindi consigliato l’utilizzo di lampadine a LED a risparmio energetico, cambiando eventualmente quelle ancora a incandescenza a casa. Le sorgenti luminose Led stanno progressivamente prendendo piede anche nell’ambito dell'illuminazione domestica. Il motivo, numeri alla mano, è presto detto: questa innovativa tecnologia permette di ridurre drasticamente il consumo energetico, a vantaggio dell’ambiente e dei conti domestici. Inoltre, fa risparmiare anche grazie all’eccezionale durata, visto che i led hanno una vita media superiore a quelle delle attuali sorgenti luminose.
Se una lampadina tradizionale durava 1.000 ore, in proporzione una a tecnologia led dura 30 volte tanto, quindi 30mila ore. Ai vantaggi sulla durata si aggiungono quelli sull'energia consumata: l'energia che veniva utilizzata dalle vecchie lampadine è 8 volte quella di una lampadina led, che garantisce quindi fino all’85% di risparmio energetico.
Il risultato è quindi che con le lampadine led si ha sia un risparmio sul costo del materiale sia sull'energia, con conseguenti ripercussioni positive anche sull'inquinamento perché meno energia consumata equivale anche a meno inquinamento prodotto.
Perché acquistare una lampadina a LED che ha un costo maggiore a quello delle tradizionali lampade?
Il costo di acquisto dei led è un po’ più elevato rispetto ad una lampadina a risparmio energetico, ma quest’ aspetto è sicuramente ripagato con la maggior durata, minori consumi e l’assenza di manutenzione.
Qual'è la legislazione cui sono sottoposti i LED?
Dal 2012 una normativa europea - REGOLAMENTO (UE) N. 874/2012 del 12 luglio 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE – stabilisce parametri precisi che i produttori devono seguire per comunicare con la massima chiarezza i dati di efficienza energetica delle sorgenti led. Una direttiva importante, poiché ha contribuito a garantire trasparenza e alti standard qualitativi.
Come scegliere la lampadina giusta?
Quando devi acquistare una lampadina la tua scelta può dipendere da diverse variabili o caratteristiche che possono essere di tipo strutturale, tecnologico e prestazionale. Qui di seguito, riportiamo la tabella riassuntiva delle principali caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di una lampadina:
Caratteristiche strutturali