Lo scorso giugno sono stati installati nell'aeroporto di Forlì 120 SanificaAria, dislocati nei 6.000 metri quadrati di superficie, dalla hall che accoglie i passeggeri all'imbarco, passando per le zone del check in, fino agli uffici interni.
La particolare tecnologia UV-C per l’inattivazione di batteri e virus, rende i sanificatori Beghelli un asset su cui lo scalo di Forlì punta per riconquistare utenti perduti e incentivarne di nuovi, anche a covid superato essendo efficace anche su altri virus.
A distanza di sei mesi dall'installazione, il Presidente e le persone che lavorano in aeroporto descrivono i benefici per i viaggiatori ed i clienti dell'impianto di sanificazione che ha reso Forlì il primo aeroporto COVID FREE in Italia.
Al Ridolfi di Forlì gli apparecchi SanificaAria Beghelli sono diventati una presenza fissa e rassicurante, spiega il Presidente dell'Aeroporto Giuseppe Silvestrini:
L'installazione dei sanificatori porta maggiore tranquillità ed è un valore aggiunto nel business complementare dell'aeroporto, la ristorazione veloce.
Il ristoratore Alessandro Ghetti conferma:
Il tema è stato affrontato dalla trasmissione TGR Officina Italia, andata in onda il 16 ottobre su RAI 3. Puoi vedere il servizio al link, al minuto 18.10