Ultime notizie

Hanon Systems (Ungheria)
Case study
25 novembre 2023
Hanon Systems (Ungheria)
Rinnovamento delle luci della sede Ungherese del noto brand.
Sanificare è fondamentale per rendere più salubre l’aria negli ambienti, soprattutto in autunno e inverno
Osservatorio
23 novembre 2023
Sanificare è fondamentale per rendere più salubre l’aria negli ambienti, soprattutto in autunno e inverno
Circa il 90% del nostro tempo viene trascorso in ambienti chiusi, a casa, a scuola, al lavoro, negli edifici pubblici e in generale nel tempo libero. La salubrità dell'aria interessa ogni fascia di età ma soprattutto i più vulnerabili: bambini, anziani e persone con patologie come asma e malattie cardiache.
Natuzzi, stabilimenti produttivi (Italia)
Case study
10 febbraio 2022
Natuzzi, stabilimenti produttivi (Italia)
Rinnovamento delle luci degli stabilimenti di Natuzzi
Nel 2022 il 54,10% delle certificazioni APE degli edifici è stato di tipo F e G.  Ma qualche dato positivo c’è.
Osservatorio
16 novembre 2023
Nel 2022 il 54,10% delle certificazioni APE degli edifici è stato di tipo F e G. Ma qualche dato positivo c’è.
La transizione energetica e la decarbonizzazione passano attraverso standard costruttivi caratterizzati da prestazioni energetiche più elevate e certificate, nel segno della digitalizzazione.
Università Mohammed VI,  sedi di Ben Guerir e Rabat (Marocco)
Case study
01 ottobre 2023
Università Mohammed VI, sedi di Ben Guerir e Rabat (Marocco)
Installazione presso un'università
Impianti di produzione del Gruppo Ronal (Messico)
Case study
01 maggio 2023
Impianti di produzione del Gruppo Ronal (Messico)
Installazione dell'illuminazione nell'area destinata alla produzione di cerchi in lega leggera per autovetture e veicoli commerciali.
Stadi e palazzetti di hockey su ghiaccio (Repubblica Ceca)
Case study
13 febbraio 2023
Stadi e palazzetti di hockey su ghiaccio (Repubblica Ceca)
Czech reference list of projects and work in stadium and ice hockey.
 Tecnologie per combattere virus e batteri a scuola
Novità
31 ottobre 2023
Tecnologie per combattere virus e batteri a scuola
Con le stagioni autunnali e invernali alle porte, torna più attuale che mai l’esigenza di rendere più salubre l’aria respirata in ambienti piccoli e sovraffollati come le aule scolastiche.
La tecnologia aiuta a garantire la sicurezza degli anziani
Osservatorio
26 ottobre 2023
La tecnologia aiuta a garantire la sicurezza degli anziani
Gli anziani possono essere vittime di truffe e incidenti domestici. Si tratta della parte più fragile della nostra società che, secondo i dati Istat, rappresenta il 24% della popolazione totale italiana.
Bonus domotica: fino al 31 dicembre 2024, le detrazioni fiscali per dotare la casa dei sistemi di monitoraggio e risparmio energetico
Osservatorio
19 ottobre 2023
Bonus domotica: fino al 31 dicembre 2024, le detrazioni fiscali per dotare la casa dei sistemi di monitoraggio e risparmio energetico
I dispositivi di smart home possono ridurre di oltre il 20% il consumo energetico delle nostre case. In Italia il settore è in crescita e le misure governative possono aiutare ulteriormente a modificare le decisioni di acquisto a fronte di un vantaggio economico immediato sulla bolletta.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i gruppi di Autoconsumo Collettivo (AC): quando l’unione fa la forza.
Osservatorio
09 ottobre 2023
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i gruppi di Autoconsumo Collettivo (AC): quando l’unione fa la forza.
Negli ultimi anni, in Italia, si è registrato un aumento delle configurazioni delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dei gruppi di Autoconsumo Collettivo. Cosa sono e quali sono i vantaggi.
Al fianco dei ciclisti al Giro dell'Emilia
Novità
30 settembre 2023
Al fianco dei ciclisti al Giro dell'Emilia
Beghelli è sponsor del Giro dell'Emilia, corsa ciclistica per professionisti, che propone sabato 30 settembre la gara maschile e quella femminile.
Gli incidenti domestici: un fenomeno che interessa sia gli aspetti sanitari che economici. Nel 2022 la stima è stata di quasi 2.000.000 di persone coinvolte.
Osservatorio
15 settembre 2023
Gli incidenti domestici: un fenomeno che interessa sia gli aspetti sanitari che economici. Nel 2022 la stima è stata di quasi 2.000.000 di persone coinvolte.
La casa spesso non è un luogo sicuro. Secondo i dati Istat, negli ultimi 3 mesi del 2022 le persone che in Italia hanno subito incidenti domestici sono state 549.000, una stima annuale di quasi il 4% della popolazione residente.
Dal 1° settembre stop a diverse tipologie di lampadine meno efficienti dal punto di vista energetico
Osservatorio
07 settembre 2023
Dal 1° settembre stop a diverse tipologie di lampadine meno efficienti dal punto di vista energetico
Un’altra scadenza fissata dalla Direttiva Europea Ecodesign (EU) 2019/2020 che gradualmente mette fuori produzione lampadine non a basso consumo energetico. Una misura per combattere gli sprechi energetici, ridurre le emissioni di gas a effetto serra e diffondere la cultura di un’economia sempre più circolare e sostenibile.
L'energia solare strategica nella transizione energetica globale
Osservatorio
31 agosto 2023
L'energia solare strategica nella transizione energetica globale
In costante crescita, l’Italia si attesta al 5° posto in Europa per la produzione di energia solare. Ma gli obiettivi verso il 2030 sono una sfida per l’intero sistema paese.
Il 18% degli anziani è vittima di truffe
Osservatorio
03 agosto 2023
Il 18% degli anziani è vittima di truffe
Al 1° gennaio 2023, il 24,1% della popolazione residente in Italia ha superato i 65 anni. A fronte del costante invecchiamento della popolazione, tra i fenomeni che destano preoccupazione riguardanti in particolare questa fascia di popolazione c’è sicuramente quello delle truffe agli anziani.
Sei imprese manifatturiere su dieci adottano pratiche sostenibili
Osservatorio
31 luglio 2023
Sei imprese manifatturiere su dieci adottano pratiche sostenibili

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: dimensioni sempre più strategiche per le aziende italiane. Gli aspetti che definiscono il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità sono sempre più necessari e caratterizzanti il lavoro d’impresa: rigenerazione delle risorse, maggiore equità tra le persone nel sistema economico, produzione durature di reddito e lavoro tenendo conto di più fattori. 

Beghelli Servizi ottiene il rating di legalità di AGCM.
Novità
28 luglio 2023
Beghelli Servizi ottiene il rating di legalità di AGCM.
Da sempre puntiamo sulla trasparenza di impresa, per questo siamo onorati di aver ricevuto il rating di legalità che testimonia i nostri sforzi nell’agire in modo corretto ed etico.
Risparmio di oltre 15 mila euro all'anno con il relamping nella scuola primaria.
Novità
25 luglio 2023
Risparmio di oltre 15 mila euro all'anno con il relamping nella scuola primaria.
Il relamping è la sostituzione dei corpi illuminanti di vecchia generazione con apparecchi di illuminazione LED ad alta efficienza, in questo modo si riducono sia i costi sia le emissioni, garantendo la corretta illuminazione e il comfort visivo.
Due italiani su tre non bevono acqua del rubinetto
Osservatorio
20 luglio 2023
Due italiani su tre non bevono acqua del rubinetto
Due italiani su tre non bevono abitualmente acqua del rubinetto, principalmente a causa del sapore dell’acqua e del timore di un basso livello di sicurezza. È quanto emerge dal il Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia 2023, realizzato da Community Valore Acqua per l’Italia, comunità multistakeholder di The European House – Ambrosetti.