Lo storico dispositivo per anziani con il "pulsante rosso", entrato a far parte dell'immaginario collettivo, oggi ha messo su famiglia: sono nati quattro dispositivi concepiti appositamente per proteggere ogni membro della famiglia, partendo dai figli, per arrivare ai nonni.
Questo ritorno in televisione è finalizzato a trasmettere al grande pubblico il messaggio che in ogni momento, fuori e dentro casa, Salvalavita è sempre con te e ti collega ai tuoi contatti per qualsiasi esigenza di soccorso, perchè "Quando non c'è tempo, c'è Salavalavita Beghelli".
Dall'indossabile Young, trendy ed elegante, al Pocket, essenziale e leggero, dal Watch, comodo e pratico, all'Home, tradizionale e funzionale: c'è un Salvalavita Beghelli per ognuno. Diversi modelli e diverse modalità di funzionamento, con collegamento via bluetooth allo smartphone o con collegamento diretto alla rete GSM, da portare al polso, in tasca o al collo - denominatore comune la tradizionale semplicità d'uso.
SalvalavitaBaby per la sicurezza in auto
Ed ora, per far fronte all'obbligo di legge che impone l'adozione di dispositivi anti-abbandono per trasportare in auto i bambini, ma soprattutto per supportare i genitori ad affrontare serenamente i viaggi e la vita quotidiana, Beghelli presenta il cuscino SalvalavitaBaby. Semplice ed efficace: rileva la presenza del bambino sul seggiolino ed invia un allarme allo smartphone se l'adulto di allontana dal veicolo, allertando i numeri preimpostati di familiari o amici in caso di mancata risposta del genitore. Grazie al ricevitore tascabile, l'adulto riceve l'allarme anche se dimentica lo smartphone in auto.
La campagna è on air da domenica 22 dicembre, nel formato 30", sulle emittenti Discovery - Real Time, DMax, Giallo, NOVE, Motor Trend - per poi proseguire con una programmazione continua e intensa per tutto il 2020 sulle reti Discovery ed anche sui canali Sky.