Il 53% degli italiani è favorevole al ritorno al nucleare
16 marzo 2023
Il 53% degli italiani è favorevole al ritorno al nucleare
La maggioranza degli italiani valuta positivamente un eventuale ritorno al nucleare, considera questo tipo di tecnologia più sicura rispetto al passato e crede che possa essere uno strumento utile per la decarbonizzazione dell’Europa.
Blackout elettrici: le soluzioni per la sicurezza sui luoghi di lavoro
13 marzo 2023
Blackout elettrici: le soluzioni per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Problemi tecnici, corto circuiti, sovraccarichi della rete elettrica, sono tante le cause che possono provocare un blackout, con gravi conseguenze per la sicurezza delle persone. Per questa ragione, gli impianti di emergenza hanno un’importanza fondamentale, garantendo un’illuminazione di riserva per terminare le attività in corso e un’illuminazione di sicurezza per evacuare i locali senza rischi per le persone. 

Virus, batteri e antibiotico-resistenza sotto la lente degli scienziati
02 marzo 2023
Virus, batteri e antibiotico-resistenza sotto la lente degli scienziati

Nonostante la fine della pandemia, le istituzioni sanitarie invitano a non abbassare la guardia perché il riscaldamento globale dovuto ai cambiamenti climatici potrebbe aumentare la circolazione di virus e batteri, inoltre la resistenza agli antibiotici potrebbe incrementare il rischio di nuove epidemie.

Smart cities: il futuro è sempre più green
23 febbraio 2023
Smart cities: il futuro è sempre più green

Le smart cities, o città intelligenti, stanno prendendo sempre più piede anche in Italia, anche sull’onda delle politiche europee di riduzione delle emissioni e diversificazione verso le fonti di energia rinnovabile.

Combattere il caro energia con l’efficientamento energetico
16 febbraio 2023
Combattere il caro energia con l’efficientamento energetico

Le aziende italiane nel 2022 hanno dovuto far fronte a un’esplosione dei costi di produzione, dovuta in particolare all’aumento straordinario della bolletta energetica, che ha reso ancora più d’attualità il tema dell’efficientamento energetico.  

L’84% degli italiani è favorevole alla decarbonizzazione dell’Europa
09 febbraio 2023
L’84% degli italiani è favorevole alla decarbonizzazione dell’Europa
I cambiamenti climatici, la sostenibilità e il risparmio energetico sono ormai al centro del dibattito pubblico e sempre più cittadini sono consapevoli dei problemi legati all’ambiente e della necessità di agire immediatamente per invertire la rotta.
Il 40% degli anziani ha paura delle cadute secondo l’ISS
02 febbraio 2023
Il 40% degli anziani ha paura delle cadute secondo l’ISS

L’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di anziani al mondo, secondo solo al Giappone, e il progressivo invecchiamento della popolazione sta portando con sé una serie di sfide sotto diversi punti di vista, dalla sostenibilità del sistema pensionistico ai costi per il sistema sanitario nazionale, fino alla sicurezza degli anziani che vivono da soli. 

L’UE snellisce l’iter per l’installazione di sistemi ad energia solare
26 gennaio 2023
L’UE snellisce l’iter per l’installazione di sistemi ad energia solare
A partire da quest’anno, la procedura autorizzativa per l’installazione di apparecchiature per l'energia solare nei paesi dell’Unione Europea non potrà superare i tre mesi.